Villa Zbinden, Todi
FRANCESCA MADIA LUNA
Gioielli artigianiali realizzati artigianalmente.
POETIA OLIO

CASALE IL PICCHIO

L’extravergine Biologico Casale il Picchio – certificato da SOT ICEA da molti anni – è prodotto dai nostri 15 ettari di uliveto situati sulle colline del Trasimeno, a circa 450 m. slm e costituisce il perfetto incontro tra le pregiate varietà di Dolce Agogia, Moraiolo, Frantoio e Leccino.
Read more →UNA MATTINA CON MASSIMO INFARINATI CHEF
Lo chef Massimo Infarinati ha accettato la sfida della Proloco di San Savino di proporre un nuovo piatto utilizzando prodotti locali. In particolare si è trattato di un tortello di pasta all’uovo farcito di anguilla all’alloro con salsa di Fagiolina del Trasimeno e gamberi in tempura. Read more →
OMBRE E CEMENTO
PRIMO TROFEO BALBORETO 2014
Domenica 17 Agosto. La corsa dei carrettini torna a Magione (PG) dopo 18 anni di assenza. Read more →
TRASIMENO MUSIC FESTIVAL
In 2014, we will present the tenth edition of the TMF, from July 5 to 11. Concerts will be held at the Castle of the Knights of Malta in Magione, at the Basilica Superiore of San Francesco in Assisi, at the Basilica of San Pietro in Perugia and at the Auditorium San Domenico in Foligno. Read more →
CONTAMINAZIONI LUDENS di Umberto Raponi
Inaugurazione mostra dell’artista (grafico, incisore, Visual Designer, Umorista grafico, ceramista, bricoleur, poeta, giornalista a suo modo, editore di se stesso, osservatore di nuvole, abitatore di campagna e di lago, visto che vive sulle colline di San Feliciano) Umberto Raponi.
Provocatorio, ironico, stravagante e, sopratutto, indipendente, Raponi, espone nei locali della Torre dei Lambardi di Magione (PG), alcune sue opere che ripercorrono, almeno in parte, la sua vasta ed eclettica produzione artistica. Read more →
SGUARDI SUL REALE IV | Festival del Documentario Italiano
Il mese di aprile a Le Fornaci di Terranuova B.ni, segna l’atteso ritorno del festival del documentario Sguardi sul Reale, che ogni anno porta in Valdarno un’ampia selezione di proiezioni, anteprime, ospiti d’eccezione, incontri con gli autori e retrospettive, tutte dedicate al “cinema del reale”. Read more →